Gilda degli Insegnanti Latina

ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI LATINA
-------------------------------------------------------------------- 
 
 

Menu navigazione


Le nostre sedi provinciali:

LATINA
Via Isonzo n. 108
Tel. e Fax: 0773/668731

FONDI
Via Lucrezio Caro 52/B
Tel. e Fax: 0771/531742

Aperta il Mercoledì e Venerdì pomeriggio ore 17-19
(E' possibile ottenere appuntamenti urgenti in altri giorni previo contatto telefonico)
Aperta il Martedì e Giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19

Dirigenti provinciali

 

Coordinatore provinciale
Prof. Galassi Giovanni Battista

Telefono: 3482920204

 

Vice Coordinatore provinciale
Prof. Craia Massimiliano
Telefono: 3283817405

 

Coordinatore regionale e
responsabile precari

Prof.ssa Giovannini Patrizia
Telefono: 3200233996

 

Il responsabile RSU
Prof.ssa Ciotti Maria Rosaria
Telefono: 3289777230

GILDA: BENE VOTO CONDOTTA, RIPORTA SERIETÀ IN AULE - DI MEGLIO: OGGI È IMPOSTATO MALE, SI DEVE DARE MA NON CONTA NULLA

Siamo favorevoli a riconsiderare il voto di condotta come elemento di valutazione dell'alunno. Tutto cio' .che riporta serieta' nella scuola ci trova favorevoli". È questo
il commento di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti, alla proposta del ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, di riportare il voto di condotta in pagella.

"La buona educazione e l'educazione civica sono parte di cio' che un insegnannte deve impartire agli alunni- spiega Di Meglio- e poi cosi' come e' impostato oggi il voto di condotta non ha senso: non ha rilievo sulla valutazione dell'alunno e, in piu', l'insegnante che da' un voto basso deve anche motivarlo, cosi' si crea solo un aggravio burocratico.
Roma, 14 lug 2008

 

GILDA: NO CHIAMATA DIRETTA PROF, È INCOSTITUZIONALE - SINDACATO INSEGNANTI SI OPPONE ALLA PROPOSTA DEL MINISTRO GELMINI

La chiamata diretta degli insegnanti da parte delle scuole? Non se ne parla". Cosi' Rino Di Meglio, coordinatore della Gilda degli insegnanti, reagisce alla proposta rilanciata oggi dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini in un'intervista ad un quotidiano.

"Finche' non si modifica la Costituzione- spiega Di Meglio- non si puo' fare. La nostra Carta, infatti, dice che al pubblico impiego si accede per concorso. Un altro discorso- continua- e' se si vogliono fare concorsi diversi da quello statale, magari a livello regionale o provinciale. Perche'- chiude Di Meglio- un conto e' dare efficienza alla Pubblica amministrazione, un conto e' aprire alle assunzioni privatistiche date in mano ai dirigenti scolastici.

Roma, 14 lug 2008